Pubbliche manifestazioni (feste campestri, balli, concerti, rappresentazioni teatrali, e.s.)

Lo svolgimento di spettacoli in luogo pubblico o aperti al pubblico è soggetto all'autorizzazione del sindaco competente per territorio se si tratta di spettacoli con durata limitata all'arco di due giornate e con capacità ricettiva di al massimo 2000 persone. L'organizzatore deve assicurare un adeguato servizio di ordine generale e di soccorso nonché di prevenzione di inquinamento ambientale. Deve inoltre rispettare le prescrizioni igenico-sanitarie.

Per lo svolgimento di spettacoli con durata oltre le due giornate e con una capacitá ricettiva di oltre 2000 persone e comunque per tutte le manifestazioni in tendoni l'autorizzazione è rilascita dal Presidente della Giunta provinciale. Le relative domande devono essere indirizzate all' Ufficio di polizia amministrativa della provincia, via Crispi 3 a Bolzano.

Requisiti:

  • maggiore età e affidabilità del richiedente
  • disponibilità di una struttura adeguata per lo svolgimento dello spettacolo

Documenti:

  • domanda di autorizzazione per pubbliche manifestazioni
  • denuncia alla società italiana autori ed editori SIAE (per intrattenimenti musicali e se l'ingresso non è libero)
  • parere sanitario (se vengono somministrati pasti e bevande)
  • lista del personale in possesso di tessera sanitaria (se vengono somministrati pasti e bevande)
  • dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico e/o di gas (per spettacoli all'aperto) e sulla refrigerazione dei pasti

Competente

Modulistica

ITA